Martina and Erika have been engaged for some time and for some time have received very intense insults on social media, where, like many other couples, they often publish their photos together. The insults are continuous, always with a homophobic background and very often extremely intense. From the classic “Perverse” to “Wash with fire”, up to the very current “Coronavirus is your fault”.
Martina and Erika have decided not to suffer this avalanche of injuries in silence and have reported the situation to the police, except that in Italy there is no law against homophobic abuse and no complaint could be made. The only thing they have been able to do has been to proceed against direct threats.
Martina tells:
Injury is not a crime.
Offending, insulting, wishing death … None of this is criminally punishable.
Today we went to the carabinieri. We had already done an initial skimming and, among the THOUSANDS of things they wrote to us, we had chosen to report about sixty people, who had said the most serious things to us.
But alas, of these, we have only managed to report two.
Because?
Because there must be a substantial THREAT, or defamation.
So saying “I hope you die” or “go die” is not a criminal offence.
Saying “I’ll kill you” yes, it’s a threat.
The rest is “simply a wish”.
Textual words.
As for the offences “whores, sluts, sick, depraved, you need a psychiatrist, you have made the coronavirus come, you are the garbage, shitty bitches, make you vomit, I’ll give you my dick” and whatever else they said … Not reportable.
However, legal action may be taken for the injury. But this necessarily requires a lawyer.
And not everyone knows one ready to help them or can afford it.
(Translated)
Martina ed Erika sono fidanzate da tempo e da tempo ricevono insulti molto pesanti sui social, dove, come tante altre coppie, pubblicano spesso le loro foto insieme. Gli insulti sono continui, sempre a sfondo omofobico e molto spesso estremamente pesanti. Dal classico “Perverse” a “Lavatevi col fuoco”, fino all’attualissimo “Il Coronavirus è colpa vostra”.
Martina ed Erika hanno deciso di non subire inermi questa valanga di ingiurie e si sono presentate dai carabinieri per denunciare quanto accaduto. Solo che in Italia una legge contro l’omotransfobia non esiste e quindi quella denuncia non hanno potuto farla. L’unica cosa che hanno potuto fare è stata procedere contro le minacce dirette.
Racconta Martina:
L’ingiuria non è reato.
Offendere, insultare, augurare la morte… Nulla di tutto questo è perseguibile penalmente.
Oggi siamo andate dai carabinieri. Avevamo già fatto una scrematura iniziale e, tra le MIGLIAIA di cose che ci hanno scritto, avevamo scelto di denunciare una sessantina di persone. Chi ci aveva detto le cose più gravi.
Ma, ahimè, di queste, ne siamo riuscite a denunciare solo due.
Perché?
Perché deve esserci una MINACCIA sostanziale, o diffamazione.
Quindi, dire “mi auguro che tu muoia” o “vai a morire” non è perseguibile penalmente.
Dire “ti ammazzo” sì, è minaccia.
Il resto è “semplicemente un augurio”.
Testuali parole.
Per quanto riguarda le offese “puttane, troie, malate, depravate, vi serve uno psichiatra, avete fatto venire il coronavirus, siete l’immondizia, stronze di merda, fate vomitare, vi presto il mio cazzo” e chi più ne ha più ne metta… Non denunciabile.
Per l’ingiuria si può, tuttavia, agire in sede legale. Ma questo richiede, per forza, un avvocato.
E non tutti ne conoscono uno pronto ad aiutarli o se lo possono permettere.
(Original)
Continue reading at: https://www.quotidianopiemontese.it/2020/05/07/insulti-ad-una-coppia-lesbica-di-novara-non-possiamo-denunciare-perche-in-italia-non-e-reato/ (Source)